In questa lezione di lingua italiana per stranieri spiego cosa significa l'avverbio "mica" e faccio alcune frasi di esempio con questa parola.
Per far partire il video, cliccaci sopra!
Di seguito trovi il testo del video | Full English transcript
In questo video parlo dell'avverbio "mica". Spiego quali sono i significati principali di questo avverbio e come viene usato.
Questo video è pensato per quelle fantastiche persone che stanno imparando l'italiano come lingua straniera.
Più precisamente, questo video è pensato per chi è già in grado di capire l'italiano, ma vorrebbe parlare bene l'italiano.
Se stai imparando l'italiano e vuoi parlarlo bene, sei nel posto giusto!
(introduzione del canale)
Ciao a tutti, io sono Luca e in questo video volevo parlare dell'avverbio MICA.
Questo video è una risposta a una richiesta che mi era stata fatta qualche tempo fa da uno degli iscritti al canale, che mi aveva chiesto, per l'appunto, di spiegare questa parola.
Questa persona osservava, giustamente, che la parola "mica" è piuttosto complessa e mi chiedeva pertanto se potessi fare un video su questa parola.
Allora, diciamo che la parola "mica" è complessa e problematica perché in realtà può essere usata in 4 modi diversi. I primi 2 sono sicuramente i più comuni.
Allora, vi premetto che "mica" è un avverbio che fa parte del registro colloquiale, informale. Quindi è un'espressione del parlato. Vi sconsiglio vivamente di usare quest'avverbio quando scrivete un testo.
Cioè, in altre parole, non è una parola formale, ma è al contrario una parola informale e colloquiale, che viene usata quasi esclusivamente nel parlato. O meglio, va evitata nella lingua scritta.
Allora, in primo luogo la parola "mica" può essere usata nelle frasi negative dopo il verbo, per rafforzare la negazione. Cioè per rendere più forte la negazione.
Per esempio, noi possiamo aggiungere la parola "mica" alla frase negativa "Non sono stupido". In questo caso otteniamo la frase "Non sono mica stupido". Punto esclamativo. Che più verosimilmente dovrebbe essere pronunciata: "Non sono mica stupido!". Non sono mica stupido!
Cosa significa "mica" in questo caso?
Non significa niente. O meglio, non è che non significa niente, serve per rafforzare, cioè per rendere più forte, la negazione.
In questo senso "mica" ha un significato vicino a quello di "affatto", oppure "per niente". Quindi una persona che dice "Non sono mica stupido" è come se dicesse "Non sono affatto stupido".
Un altro esempio potrebbe essere: "Non è mica stupida!". Che significa? Non è per niente stupida. Non è affatto stupida.
Quindi vedete? La parola "mica" non ha un significato in senso stretto. Serve per rafforzare la negazione. Cioè se noi togliamo "mica" da queste frasi non succede niente, non cambia niente. Forse la frase è un po' meno forte.
Cioè se io tolgo l'avverbio "mica" dalla frase "Non sono mica stupido", ottengo la frase "Non sono stupido". E qualcuno potrebbe dire che questa seconda frase è un po' meno forte.
Un altro esempio potrebbe essere la frase: "Non sono mica arrabbiato". Che significa? Non sono per niente arrabbiato. Cioè: Non sono arrabbiato per niente. Oppure: Non sono affatto arrabbiato.
Un altro esempio potrebbe essere: "Quest'esame non è mica facile!" -- Sì, che ca*** di intonazione è?!
Un altro esempio potrebbe essere: "Quest'esame non è mica facile!". Che significa? Molto banalmente: quest'esame non è facile. Semplicemente la parola "mica", l'avverbio "mica", rafforza la negazione.
Ma prendiamo una frase leggermente più complessa. Prendiamo la frase "Non devi fare così!".
Ecco, io posso aggiungere MICA anche a frasi di questo tipo. La frase diventerà: "Non devi mica fare così!" Di nuovo, il significato in generale non cambia. Semplicemente la parola "mica" rafforza la negazione.
Allora stesso modo, se io ho la frase "Non dovevi dirglielo!", posso aggiungere "mica" e la frase diventa: "Non dovevi mica dirglielo!".
Vedete?!
Anche qui il significato rimane uguale. O meglio, la parola "mica" rafforza la negazione. Rafforza la frase.
Quindi la cosa principale da tenere in mente di questo modo di usare "mica" è questa: che la parola "mica" rafforza la negazione e, in secondo luogo, "mica" segue il verbo. Quindi troviamo "mica" in una frase negativa dopo il verbo.
Quindi in queste frasi c'è sia l'avverbio "non" sia la parola "mica". In particolare "mica" segue il verbo.
Questa cosa tenetela a mente, perché poi c'è un secondo modo di usare "mica" che è piuttosto diverso.
"Mica", infatti, può essere usato all'inizio di frasi affermative come avverbio di negazione. Cioè col significato di "non".
Per esempio, se io metto l'avverbio di negazione "mica" davanti a una frase affermativa come per esempio "Sono stupido", ottengo "Mica sono stupido!". Che significa? Non sono stupido! Quindi in questo caso "mica" equivale a "non".
Prima vi avevo fatto l'esempio con la parola "mica" dopo il verbo. La frase era: "Non sono mica stupido!". Vedete la differenza? In un caso era "Non sono mica stupido", nell'altro è "Mica sono stupido". Il significato è lo stesso.
Poi avevo fatto l'esempio "Non è mica stupida!". Quindi, di nuovo: frase negativa, "mica" dopo il verbo. Volendo, potrei mettere "mica" all'inizio della frase e togliere il "non" e dire "Mica è stupida!".
L'altro esempio che avevo fatto era: "Non sono mica arrabbiato!". Sposto "mica" all'inizio della frase, tolgo il "non" e ottengo: "Mica sono arrabbiato!".
Quindi qual è la differenza tra questi due costrutti?
A livello di significato nessuna. A livello di forma, in un caso c'è una frase negativa, quindi una frase con l'avverbio "non", e quindi abbiamo sia "mica" sia "non". Nell'altro abbiamo solo "mica", però "mica" deve essere all'inizio della frase.
Poi avevo fatto l'esempio: "Quest'esame non è mica facile". Se metto "mica" all'inizio della frase, ottengo: "Mica è facile quest'esame".
Poi avevo fatto l'esempio "Non devi mica fare così!". Che potrei trasformare in: "Mica devi fare così!".
Poi avevo la frase "Non dovevi mica dirglielo". Che diventerà: "Mica dovevi dirglielo".
Quindi ecco questi sono i due modi principali di usare l'avverbio "mica".
Onestamente mi sembra che il secondo modo di usare l'avverbio "mica" sia piuttosto contorto per chi studia l'italiano come lingua straniera.
Però vi basta capire che, se viene messo all'inizio della frase, "mica" equivale a "non". O meglio, equivale a un "non" molto forte. Perché comunque "mica" introduce una negazione, se vogliamo, più forte di quella introdotta da "non".
Quindi, qual è la differenza principale tra queste 2 strutture?
In un caso c'è la frase negativa con "non" e "mica" è dopo il verbo. Nell'altro caso il "non" non c'è, perché il "non" viene sostituito da "mica", che però deve essere all'inizio della frase.
Quindi in un caso dopo il verbo "mica" rafforza il "non", nell'altro, prima del verbo, o comunque all'inizio della frase, "mica" sostituisce il "non".
Poi ci sono altri 2 modi di usare MICA che sono sicuramente meno comuni.
L'avverbio "mica" può essere usato prima di determinate parole, per esempio: "mica tanto" e "mica male". Anche in questo caso "mica" equivale a "non".
Quindi, se una persona ci chiede, per esempio: "Ti è piaciuto il film?". Noi le possiamo rispondere: "Mica tanto!". Che significa? Non tanto.
Poi c'è l'espressione "mica male", che vuol dire, fondamentalmente, non male. Ma di solito viene usata, come dire, per fare un complimento. Cioè non male, però usato per fare un complimento.
Per esempio, se una persona ci fa una proposta, ci spiega la sua idea, noi possiamo risponderle: "Mica male!". Oppure: "Mica male come idea!". Che significa? Non male come idea! Cioè: Ottima idea!
Poi c'è l'uso meno comune di "mica" nelle frasi interrogative dubitative.
Per esempio, invece di dire "Hai visto le mie scarpe?", alcune persone dicono "Hai mica visto le mie scarpe?". In questo caso "mica" significa: non è che per caso hai visto le mie scarpe?
Oppure alcune persone dicono: "Non sarai mica arrabbiato?". Che significa? Non sarai arrabbiato?! Semplicemente "mica" rafforza la negazione.
Oppure, se io sto cercando il portaocchiali e non lo trovo, qualcuno mi potrebbe dire: "Non l'avrai mica lasciato sull'autobus?".
Cosa significa "mica" in questo caso?
Non significa niente. Io potrei anche dire: "Non l'avrai lasciato sull'autobus?" Semplicemente è una parola che viene aggiunta per rafforzare la negazione. Chiaramente in questo caso non è una negazione in senso stretto, ma se si vuole si può aggiungere "mica".
Oppure una domanda potrebbe essere: "Non si sarà mica sposato?" Anche in questo caso "mica" non conferisce alcun significato.
Ecco, questo è quanto!
In ogni caso gli usi principali sono i primi 2. Poi ci sono le espressioni "mica tanto" e "mica male". Quest'ultimo uso diciamo che è più raro.
Se vi interessa, qualche tempo fa avevo fatto un video su una parola che per certi aspetti è simile a "mica", che è MANCO. Anche questa è una parola che fa parte dell'italiano colloquiale, informale e comunque del parlato.
Qui in alto vi metto il link al video che avevo fatto qualche tempo fa sulla parola "manco". Se volete imparare una parola molto usata nel parlato ma che di solito non viene insegnata, vi consiglio vivamente di dare un'occhiata a questo video!
Il mio canale è: Learn Italian with Luca - unlearningitalian.
Sul mio canale puoi trovare quasi 400 lezioni gratuite di italiano.
Di solito pubblico una o due nuove lezioni a settimana.